Non tifo per l’Italia, ma Insigne può stupire come Baggio nel ’90

Emozionarsi per la nazionale? Impossibile per un devoto di Diego che non dimentica i fischi dell’Olimpico all’inno argentino. Ma Lorenzo è un’altra cosa e può imporsi come fece, ai Mondiali di 24 anni fa, un grande fuoriclasse

di Francesco Bruno

Premetto che non tifo Italia. Non faccio il tifo contro ma seguo ormai da tempo le varie competizioni calcistiche per nazionali con sereno distacco. Con il sereno...

C’era una volta la curva B, cuore del tifo tra spettacoli e ombre

Dopo gli insulti a De Laurentiis e la reazione stizzita di tutto il resto dello stadio, l’ex tempio della torcida si è ridotto a recinto di un’isolata minoranza. Involuzione provocata dall’inevitabile confronto con il mito del Commando ultrà

di Errico Novi

Il culmine arriva in una domenica d’autunno del 1989. In Romania è in corso una rivolta di popolo contro l’ultimo brandello della cortina di ferro, Nicolai Ceausescu. Al San...

Da Careca a Jorginho, il nostro sogno a ritmo di samba

Diamo il benvenuto al centrocampista brasiliano con gli amarcord di quattro connazionali che l'hanno preceduto in azzurro: eroi immortali come Antonio e Dirceu, tremendi “perché” come Caio e Beto (con un po' di “luci rosse” alla fine)

DIRCEU (di Francesco Albanese) – Come Jorginho anche Dirceu arrivava dal Verona, ma le analogie tra i due si fermano qui. La "formichina", così lo chiamavano, era già un...

16 a Natale

Un record di gol eguagliato, un altro nel mirino. Gonzalo Higuain e la smorfia

Di Antonio Moschella

Nella smorfia napoletana al numero 16 corrisponde ‘o culo, dicesi altresì mazzo o fondoschiena, se vogliamo adottare il più pacato lessico italiano. Attualmente,...

Pagine