17 maggio dell’89, trent’anni fa l’opera d’arte di Stoccarda-Napoli, la notte della Coppa Uefa

Careca si inginocchiò, scosse le mani davanti al viso e dopo il gol si chiese: “Ma come facciamo a essere così forti?”. Finì 3-3 e alzammo il trofeo delle lacrime di Ciro, le corse inarrestabili di Alemao e gli infiniti lampi di Diego

di Errico Novi

La scena è indescrivibile. Non si capisce se prima non spiego l’antefatto. Mio fratello Vittorio mi fece scoprire, qualche anno fa, un dettaglio pazzesco del gol di Careca a...

Napoli-Udinese, O’ Trammammuro: chi sale e chi scende

Andujar il migliore, ma dalla partita di Coppa Italia sono emerse soprattutto note negative. Impresentabile la coppia di difensori centrali Henrique-Britos, irriconoscibile Mertens, Benitez in confusione

di Domenico Zaccaria

SU: MARIANO ANDUJAR – Il migliore, non solo per il rigore decisivo. Tiene in piedi una squadra traballante con una serie di grandi interventi (prodigiosi quelli su...

Walter Mazzarri? Al massimo chiamate l'Esorciccio!

Andrea Carpentieri, tifoso del Napoli di professione e occasionalmente latinista, inguaribilmente agonista, da e per sempre rafaelita, risponde semiserio al professore e bastian contrario Enrico Ariemma sul profeta di San Miniato

di Andrea Carpentieri

La parola ben scritta affascina, avvince, abbacina, convince; la parola ben scritta sa farti immedesimare in quel che leggi, sa rendere reale, concreto, vivo,...

E alla fine arriva il Napoli

Tra uccelli del malaugurio e profeti di sventura quel che conta è tifare per la propria passione e un bel "vaffa" a tutti gli altri ci sta bene.

di Gianmario Mariniello

C'è Malfitano che dice, riferendosi allo stadio, che "a Napoli non si farà mai nulla". Grattiamoci... C'è il tifoso scemo che insulta Insigne all'aeroporto. La...

Pagine