E se dallo scudetto noi napoletani imparassimo che esiste il futuro, non solo la bellezza fatale di Partenope? (da “Il Dubbio”)

Siamo stravolti dalla gioia, ma anche spiazzati da un trionfo arrivato grazie alla programmazione di Adl, che ci era sempre sembrata un trucco da marpioni. Magari possiamo provare a innestarla anche in altri campi…

di Errico Novi

Scena finale: il professor Bellavista è in auto con l’imprevedibile amico milanese, Cazzaniga. Sono profondamente immersi nel traffico di Napoli, diciamo pure paralizzati....

Tu Diego, più grande di tutti i bastardi che hanno cercato di azzannarti

Cosa saresti stato senza la cocaina, dicesti a Kusturica? E senza Goicoechea, le infiltrazioni, Menotti, e il sistema corrotto che ti negò altri due Mondiali? Grazie, mio immenso eroe, per avermi cambiato la vita e avermela fatta raccontare a mio figlio

di Antonio Esposito

Qualche anno fa, nel 2008, guardando il famoso film-documentario “Maradona di Kusturica”, mi colpì una frase che, estrapolata da un dialogo dell’idolo argentino col...

Ecco i due striscioni con cui i tifosi del Verona accolsero i napoletani nel febbraio dell’86: “Lavatevi” e “Benvenuti in Italia”

Verona-Napoli, storie di odio e di ultras (seconda parte)

La rivalità con gli scaligeri, acquisita tra le più irriducibili d’Italia, passa anche per l’affronto dei tifosi azzurri che invadono il campo e corrono a far gestacci sotto la curva sud. Fino al famoso epitaffio a Giulietta

di Errico Novi

Nella saga di Verona-Napoli si intromettono citazioni di ogni tipo: non c’è opinionista sportivo che manchi di ricordare lo striscione su Giulietta, ma spesso si confondono...

Lo striscione entrato nella storia: è l’8 dicembre del 1996 e prima di Napoli-Verona la curva B mostra il drappo con su scritto “La storia ha voluto: Giulietta zoccola e Romeo cornuto”

Verona-Napoli, come è nato l’odio totale (prima parte)

Era il nulla, per i tifosi partenopei: una squadretta del Nord. Con una tifoseria che però proprio per questo si rivelò più provinciale e razzista delle altre. E così, dopo gli striscioni “Benvenuti in Italia” e “Lavatevi”, cambiò tutto

di Errico Novi

Perché proprio con il Verona? Cos’hanno di speciale gli scaligeri per suscitare un odio così viscerale? A poche ore dal ritorno di una partita che manca da...

Lazio, Genoa e Chievo: quella cronica incapacità di chiudere le partite

Tre vittorie al cardiopalma, tre gare che si potevano archiviare molto prima con un pizzico di cattiveria in più sotto porta

di Domenico Zaccaria

Lazio, Genoa e Chievo: tre partite, tre vittorie (due delle quali in trasferta) che hanno rilanciato le ambizioni azzurre in chiave secondo posto. Tre gare che, al...

Pagine