• Non sappiamo più tifare? Colpa della parola “Nàpoli”…

    Ancora discussioni sulle curve del San Paolo che non sono più quelle di una volta. Ma invece di entrare nella polemica sugli ultras, vorremmo far notare un piccolo problema di metrica. Che ci penalizza non poco…

    di Errico Novi

    Ma insomma questa storia che siamo nella top five mondiale delle tifoserie è una balla? Chiariamoci una volta per tutte. Perché se la letteratura continua ad assegnarci...

  • C’era una volta la curva B, cuore del tifo tra spettacoli e ombre

    Dopo gli insulti a De Laurentiis e la reazione stizzita di tutto il resto dello stadio, l’ex tempio della torcida si è ridotto a recinto di un’isolata minoranza. Involuzione provocata dall’inevitabile confronto con il mito del Commando ultrà

    di Errico Novi

    Il culmine arriva in una domenica d’autunno del 1989. In Romania è in corso una rivolta di popolo contro l’ultimo brandello della cortina di ferro, Nicolai Ceausescu. Al San...

  • Anche la Coppa Italia richiama al San Paolo un pubblico da record

    I tifosi azzurri come quelli di Fiorentina, Roma, Udinese e Lazio messi insieme: merito di un amore sconfinato, ma anche della politica societaria dei prezzi che continua a dare ottimi frutti

    di Domenico Zaccaria

    “Mettetevelo in testa, nessuno è come noi” urlavano gli ultras azzurri in un vecchio coro. Casomai ce ne fosse stato bisogno, l’ennesima conferma è arrivata...

  • Nell’immagine l’articolo riportato da L’Arena.it sull’aggressione al tifoso naopoletano durante Verona-Napoli
  • «Mai più allo stadio», il racconto di un imprenditore napoletano aggredito in tribuna a Verona

    Era in compagnia di un amico veronese, vive nel Nordest da 18 anni: è bastato alzarsi in piedi al gol di Mertens ed è scattata la caccia all’uomo. Che ricostruiamo grazie all’impressionante report del quotidiano “L’Arena”

    C’è una storia ributtante che emerge con un po’ di ritardo dai resoconti su Verona-Napoli: un imprenditore tifoso azzurro che vive da anni al Nord è sfuggito per miracolo al...

  • Carlo Alvino, il sorriso azzurro che manda in bestia i veronesi

    Vi riproponiamo anche questo articolo pubblicato a propositio dell'aggressione subita da Carlo Alvino al Bentegodi durante Verona-Napoli dell'andata. Nell’occasione il dg scaligero definì «esemplare» il comportamento dei suoi tifosi...

    di Errico Novi

    Gli inni nazionali non sono allegri. Sono solenni, ma non festosi. Certo con qualche eccezione: l’inno cubano, quello brasiliano forse: casi sporadici. Perché è così? Perché...

  • Ecco i due striscioni con cui i tifosi del Verona accolsero i napoletani nel febbraio dell’86: “Lavatevi” e “Benvenuti in Italia”
  • Verona-Napoli, storie di odio e di ultras (seconda parte)

    La rivalità con gli scaligeri, acquisita tra le più irriducibili d’Italia, passa anche per l’affronto dei tifosi azzurri che invadono il campo e corrono a far gestacci sotto la curva sud. Fino al famoso epitaffio a Giulietta

    di Errico Novi

    Nella saga di Verona-Napoli si intromettono citazioni di ogni tipo: non c’è opinionista sportivo che manchi di ricordare lo striscione su Giulietta, ma spesso si confondono...

  • Lo striscione entrato nella storia: è l’8 dicembre del 1996 e prima di Napoli-Verona la curva B mostra il drappo con su scritto “La storia ha voluto: Giulietta zoccola e Romeo cornuto”
  • Verona-Napoli, come è nato l’odio totale (prima parte)

    Era il nulla, per i tifosi partenopei: una squadretta del Nord. Con una tifoseria che però proprio per questo si rivelò più provinciale e razzista delle altre. E così, dopo gli striscioni “Benvenuti in Italia” e “Lavatevi”, cambiò tutto

    di Errico Novi

    Perché proprio con il Verona? Cos’hanno di speciale gli scaligeri per suscitare un odio così viscerale? A poche ore dal ritorno di una partita che manca da...

  • Ultras sbattuti in prima pagina, ma il nesso tifo-clan è fragile

    Rapine commissionate dai gruppi organizzati? Nemmeno i giornali attribuiscono al pentito parole simili: «So solo che i Mastiffs hanno recuperato gli orologi». E secondo la stessa Questura non esistono legami organici tra sigle ultras e camorra

    di Errico Novi

    Ci siamo cascati di nuovo? Forse sì. Da tre giorni i media napoletani danno grande risalto alle dichiarazioni fatte da un pentito davanti ai pm anticamorra, parole che...

    Pagine