Extranapoli

"Partenopei di tutto il mondo unitevi!"
  • Caro Diego, l’Argentina non ti ama come noi: leggi qua

    DAL NOSTRO INFILTRATO A BUENOS AIRES. Chiedi a un tassista dov’è che vive Maradona e ti risponde laconico “a Dubai”. Al museo della Bombonera la statua di Riquelme (!) è il doppio della Sua. Lo rinnegano

    di Francesco Pacifico

    Caro Extranapoli, uno deve arrivare fino alla fine del mondo (nel vero senso della parola) per scoprire che della vita, del calcio e della geopolitica non ci ha...

  • L’amore per il Napoli ci dà anche il diritto di incazzarci, cari fondamentalisti

    Non è accettabile che una parte dei tifosi e della stampa assegni patenti di fedeltà, e scomunichi quelli che criticano il club. Da sempre, come ricorda Nick Hornby, la passione per il calcio è fiamma che arde, non un’opzione filosofica

    di Peppe Napolitano

    Nel ringraziare Boris Sollazzo  per l’invito parto da una premessa e non solo perché è la prima volta che scrivo su Extranapoli.

    Chi scrive è abbonato da...

  • Dal tifoso che spera nel 2-0 a quello 2.0. Tu che tipo di ultrà da tastiera sei?

    Giocando con i vari social, tracciamo cinque profili di tifosi azzurri dell'era moderna. Quando siamo davanti al nostro pc, la passione azzurra si declina in molti tipi di clic. Vi piace? Condividete? E allora retwittate

    di Francesco Albanese

    E tu che tifoso sei?

    Selfie: protagonista a tutti i costi, un Vladimir Luxuria a tinte azzurre. Pur di metterti al centro della scena saresti...

  • C'era un ragazzo che, come me, amava i Beatles e il Napoli...

    Ci voleva un cantautore per rendere poetica la divisione in atto tra ottimisti della volontà e pessimisti della ragione partenopei. E per farlo, vola alto: altro che Higuain e Hamsik, qui arriviamo addirittura ai Fab Four

    di Alessio Capone

    Uno degli elementi fondamentali che fa sì che i Beatles siano da sempre la mia band preferita, senza se e senza ma...

  • Da Scampia una lezione anche per la Napoli “borghese”

    Saccheggiato come marchio dell’illegalità e del degrado, il quartiere trova nella straordinaria dignità della famiglia di Ciro la risposta a quella “società civile” che alza muri anziché tirarsi su le maniche e risolvere i problemi

    di Enrico Bruno

    Il riscatto di Scampia, solo questo può essere il senso di un evento tragico, angosciante e toccante come quello di Ciro Esposito. E allora per chi è cristiano si può...

    Pagine